Le recinzioni in calcestruzzo vengono utilizzate prevalentemente nell’ambito dell’edilizia industriale per delimitare o recingere aree adibite ad uso industriale come piazzali di parcheggio, aree di deposito e aree di pertinenza degli edifici stessi. Le nostre recinzioni in calcestruzzo vibrogettato sono una composizione modulare costituita di un “cordolo/trave” di fondazione in C.A. “gettato” in corso d’opera, di piantini prefabbricati in calcestruzzo con apposite scanalature atte ad accogliere e sostenere le lastre orizzontali prefabbricate in calcestruzzo infilate tra i “pilastrini” stessi. Il calcestruzzo vibrogettato, confezionato con appositi mescolatori, è costituito da un impasto di cemento opportunamente dosato con inerti lavati di cava aventi granulometria adeguata; l’armatura è adeguata ai carichi di esercizio d’uso. Il calcestruzzo impiegato e’ classificato in classe di esposizione XC2,l’acciaio B450C. |